lunedì 17 dicembre 2018

Review Party "Un uomo da buttare" di Marie Sexton


Concludiamo la giornata con un'altra recensione e questa volta si parla di una delle mie autrici male to male preferite, Marie Sexton, e del suo nuovo romanzo Un uomo da buttare
Una lettura tosta nella quale dovete tuffarvi senza pregiudizi e con una mentalità più che aperta.

Titolo: Un uomo da buttare
Titolo originale: One's man trash
Autore: Marie Sexton
Serie: The Heretic Doms Club (#1)
Data pubblicazione: 14 Dicembre 2018
Casa Editrice: Quixote Edizioni
Collana: All colours
Traduzione: Aria Zanchet
Genere: QLGBT (Contemporaneo)
Cover Artist: Garrett Leigh
Ambientazione: Denver
Prezzo: €4.99 (ebook)
Formato: ebook - cartaceo
Pagine: 434
Dove comprarlo: Amazon

Dopo quattro missioni in Afghanistan, Warren Groves non riesce a riabituarsi alla vita da civile. Negli ultimi dodici anni, si è guadagnato da vivere con lavori bizzarri, e spesso illegali, per conto dei meno fortunati di Denver. La sua vita privata è ugualmente insoddisfacente. Riesce a ricordare a stento l’ultima volta in cui ha fatto sesso, per non parlare di quando ha preso qualcuno in modo duro e veloce, come piace a lui. Il destino si mette in mezzo quando, per fare un favore a un amico, conosce un gigolò piuttosto giovane di nome Taylor Reynolds. Taylor ha trascorso gli ultimi anni da solo, lavorando come gigolò, andando a casa di chiunque gli offrisse un pasto caldo e un posto dove dormire. Gli piace che usino un po’ di violenza su di lui e propone a Warren un’offerta che non può rifiutare: tutto il sesso che vuole, rude e sporco quanto vuole, in cambio di vitto e alloggio. All’inizio Warren pensa di aver vinto la lotteria. Taylor è il coinquilino perfetto: cucina, pulisce ed è una bomba a letto. Tuttavia, nella testa di Taylor ci sono dei demoni oscuri e dei desideri ancora più oscuri. Innamorarsi di qualcuno instabile come Taylor è già abbastanza pericoloso, ma quando i bisogni del ragazzo diventano davvero autodistruttivi, starà a Warren decidere quanto lasciare che le cose si spingano in là.

Cosa ne penso...

Warren e Taylor sono due anime ferite, due protagonisti che devono sconfiggere i propri demoni e che trovano la forza l'uno nell'altro. Non sempre le cicatrici visibili sono le più dolorose.
Warren è una sorta di guardia del corpo di personaggi con un lavoro discutibile, l'angelo custode delle prostitute per citarne uno. Per vie traverse si imbatte e finisce per innamorarsi proprio di uno di loro, Taylor. Un ragazzo dal passato misterioso che baratta sesso per vitto e alloggio.
Il loro incontro determina un cambiamento nelle loro vite, inconsciamente intraprendono una strada che li porterà a doversi mettere in discussione e decidere cosa ne sarà del loro futuro. Un percorso duro, irto di ostacoli e di fantasmi che cercheranno di mettere i bastoni fra le ruote.

Blogtour "Il Gemelli si tiene stretto il Capricorno" di Anyta Sunday: Recensione + Estratto


Iniziamo la settimana con la recensione del nuovissimo Il Gemelli si tiene stretto il Capricorno di Anyta Sunday, 3° volume della serie Segni d'Amore.
Il romanzo può essere letto anche se non avete ancora recuperato i capitoli precedenti, i protagonisti del primo libro fanno solo una piccola comparsa, ma nulla che influenzi la lettura ;)
In fondo al post vi aspetta anche un succoso estratto fornitomi direttamente dall'autrice!

Titolo: Il Gemelli si tiene stretto il Capricorno
Titolo originale: Gemini keep Capricorn
Autore: Anyta Sunday
Serie: Segni d'Amore (#3)
Data pubblicazione: 15 Dicembre 2018
Casa Editrice: Autopubblicato
Genere: M/M (Contemporaneo)
Prezzo: €4.99 - Disponibile KU (ebook)
Pagine: 278
Dove comprarlo: Amazon

A volte basta un Capricorno cocciuto… per spingere Wesley Hidaka a flirtare come se non ci fosse un domani. 
Wesley adora infastidire il suo supervisore, Lloyd Reynolds. Non può proprio farne a meno. Lloyd è concentrato, determinato, con i piedi ben piantati per terra. Ha una capacità esilarante di seguire le regole.
Ovvio che Wesley voglia fargliene infrangere una… o trecento. 
A volte basta un Gemelli ammiccante… per spingere Lloyd a fissare delle regole e riaccompagnare Wesley dritto nella sua stanza. 
Non che questo impedisca a Wesley di stuzzicarlo ancora. E ancora. E ancora… 
Al diavolo, Lloyd non cederà facilmente. È un uomo di principi. È irremovibile. 
È l’amico perfetto quando Wesley ha bisogno d’aiuto. Come con il fratellino che marina la scuola e il suo vecchio preside delle superiori. 
A volte basta una bugia piccola piccola… e Wesley si ritrova fidanzato per finta con il suo supervisore, che per lui dovrebbe essere off-limits. 
Che dire? Sul momento sembrava una così buona idea…

Cosa ne penso...

Cosa ne pensate dell'accoppiata Gemelli-Capricorno?
Secondo il nostro Wesley Hidaka non c'è trippa per gatti, anche se fare un tentativo con il suo Capricorno preferito non gli dispiacerebbe. Non è però solo il segno zodiacale a impedirgli di combinare qualcosa con Lloyd, dato che le relazioni tra residenti e supervisori del dormitorio sono vietate.
Non c'è niente di peggio che mettere un Gemelli davanti a delle regole. Troverà il modo di infrangerle tutte.
Sin dal primo approccio alla lettura ci si accorge che in questo capitolo è l'ironia a farla da padronaRe indiscusso di questo romanzo è infatti Wesley, un personaggio fenomenale impossibile da dimenticare, che conquista subito l'attenzione, l'affetto e la fiducia del lettore trasportandolo fisicamente ed emotivamente nella storia. Un'esperienza sensazionale condita con un pizzico di follia! 

domenica 16 dicembre 2018

Anteprima "La scatola di latta" di Kim Fielding

La scatola di latta di Kim Fielding sbarcherà in Italia il 19 Febbraio grazie a Dreamspinner Press e porterà con sé aria di misteri e scoperte in una location da brivido, un ospedale psichiatrico.
Non si tratta di un horror, tranquilli. La storia narrata sembrerebbe concentrarsi principalmente sull'aspetto romance e l'ambientazione, seppur particolare, fa solo da sfondo.

Titolo: La scatola di latta
Titolo originale: The Tin Box
Autore: Kim Fielding
Data pubblicazione: 19 Febbraio 2019
Casa Editrice: Dreamspinner Press
Traduzione: Valentina Andreose
Genere: M/M (Contemporaneo)
Prezzo: €-- / $6.99
Formato: ebook
Pagine: 197
Dove comprarlo: Dreamspinner

Il passato di William Lyon gli ha impedito di essere se stesso. Combattuto e stanco di mantenere le apparenze, si separa dalla moglie e accetta un lavoro come custode di una struttura che è stata il più grande ospedale psichiatrico della California. Il vecchio manicomio, vuoto e abbandonato, gli sembra il luogo adatto in cui rifugiarsi per terminare la tesi di laurea in attesa che il divorzio diventi definitivo. 

M/M Made in Italy #81


M/M Made in Italy è la rubrica a cadenza assolutamente casuale in cui vi segnalo romanzi M/M 100% italiani scoperti durante le mie ricerche o attraverso le richieste degli autori stessi. 
La rubrica conterrà anche narrativa LGBT in generale.
I romanzi presentati sono semplici segnalazioni e non consigli della sottoscritta, leggere tutto sarebbe impossibile, quindi la scelta d'acquisto è sempre e solo vostra!

Se volete consigliarmi qualche libro da leggere e recensire, fatelo commentando questo post ;)

Titolo: Fuori di casa
Autore: Manuela Chiarottino
Data Pubblicazione: 8 Dicembre 2018
Casa Editrice: Autopubblicato
Prezzo: €2.99 (ebook)
Pagine: --
Dove comprarlo: Amazon

Essere buttati fuori di casa non per una colpa ma per come si è. Essere derisi, ignorati, dimenticati, anche da chi dovrebbe solo amarti e proteggerti. Cristian ha dovuto abituarsi a una vita di solitudine e miseria, ma il destino gli farà incontrare qualcuno. Qualcuno rifiutato come lui, con due occhi curiosi e pronto a scodinzolare entusiasta anche solo per una carezza.


Titolo: Tre gradi di giudizio
Autore: Luisa D.
Data Pubblicazione: 12 Dicembre 2018
Casa Editrice: Autopubblicato
Prezzo: €2.99 - Disponibile KU (ebook)
Pagine: 148
Dove comprarlo: Amazon

Luigi e Alessandro, due ragazzi diversi ma accomunati da un passato di violenza. Luigi è stato accusato di aver ucciso la madre, un’incriminazione infamante che lo getta nello sconforto più totale. Emarginato dalla famiglia, condannato dai media, costretto a vivere da recluso, attende che la giustizia faccia il suo corso. Alessandro sta pagando per degli errori commessi in gioventù. È agli arresti domiciliari, anche lui incapace di relazionarsi e di vivere una vita serena. Quando i loro destini si incroceranno, lotteranno per sopravvivere in un vortice di sentimenti ed emozioni inaspettati. Ma il loro fragile legame supererà ogni paura fino a toccare la felicità e la salvezza?


Anteprima "Cercasi Babbo Natale disperatamente" di Eli Easton

Non c'è Natale che si rispetti senza una novella natalizia firmata Eli Easton!
Il 24 Dicembre potremo trascorrere una Vigilia alternativa gustandoci la lettura di Cercasi Babbo Natale disperatamente in compagnia di Gabe e Mack, due protagonisti che promettono grandi soddisfazioni.
All'interno della novella faranno la loro comparsa Jordan e Owen, dal romanzo Superhero della stessa autrice (QUI). Questo fatto mi rende ancora più curiosa!

Titolo: Cercasi Babbo Natale disperatamente
Titolo originale: Desperately seeking Santa
Autore: Eli Easton
Data pubblicazione: 24 Dicembre 2018
Casa Editrice: Triskell Edizioni 
Collana: Rainbow
Traduzione: Paolo Colonna
Genere: M/M (Contemporaneo)
Prezzo: €4.99
Formato: ebook
Pagine: 214
Dove comprarlo: Amazon

È il primo incarico professionale per Gabe Martin, studente di giornalismo: scrivere di una serata di beneficenza natalizia a favore di un orfanotrofio. 
Sembra una noia mortale, finché Gabe non scopre che il Babbo Natale dell’evento è l’uomo del mistero. Compare già in costume e nessuno ha idea di chi sia. Rivelare l’identità di Babbo Natale è l’occasione perfetta per trasformare un articolo banale in giornalismo serio. 

Releases of the week #160


Per ricordare le uscite del genere M/M c'è la pagina Coming soon per tutti gli altri generi ci pensa Releases of the Week!
All'interno di questa rubrica troverete un semplice specchietto che vi aiuterà a ricordare le uscite di vario genere della settimana in arrivo.

Cliccando sulle cover verrete rimandati al link contenente tutte le informazioni (trama, formato, prezzo, etc)!

Pubblicazioni dal 17 al 23 Dicembre

17 Dicembre
 

18 Dicembre

19 Dicembre
 

venerdì 14 dicembre 2018

Anteprima "Le frecce e i dardi dell'amorosa fortuna" di Ari McKay

A quanto pare avremo l'opportunità di trascorrere anche S. Valentino in compagnia di una storia firmata Ari McKay.
Il prossimo 14 Febbraio infatti Dreamspinner Press pubblicherà Le frecce e i dardi dell'amorosa fortuna, il secondo capitolo della serie Avvocati innamorati.

Titolo: Le frecce e i dardi dell'amorosa fortuna
Titolo originale: Fortune's slings and cupid's arrows
Autore: Ari McKay
Serie: Avvocati innamorati (#2)
Data pubblicazione: 14 Febbraio 2019
Casa Editrice: Dreamspinner Press
Traduzione: Natascia Gandini
Genere: M/M (Contemporaneo)
Prezzo: €-- / $3.99
Formato: ebook
Pagine: 78
Dove comprarlo: Dreamspinner

Gli avvocati di successo Dane Coulter e Cal Monroe sono rivali in tribunale e amici nella vita privata. Ma potrebbero essere qualcosa di più? 
Cal ha da sempre una cotta per Dane, che però non è dichiarato e fatica persino ad ammettere di essere gay. Suo padre, un omofobo violento che controlla la famiglia con il pugno di ferro, obbliga Dane a fidanzarsi con una donna. Lui acconsente per mantenere la quiete e proteggere la madre, ma per Cal è la goccia che fa traboccare il vaso. 

giovedì 13 dicembre 2018

Anteprima "Spaccacuori" di K.A. Merikan

Spaccacuori del duo K.A. Merikan è uscito oggi ed è già al primo posto dei libri più venduti.
Un nuovo capitolo della serie Sex & Mayhem vi aspetta!

Titolo: Spaccacuori
Titolo originale: Heart ripper
Autore: K.A. Merikan
Serie: Sex & Mayhem (#9)
Data pubblicazione: 13 Dicembre 2018
Casa Editrice: Autopubblicato
Traduzione: Sara Linda Benatti
Genere: QLGBT (Dark)
Prezzo: €5.99 - Disponibile KU
Formato: ebook 
Pagine: 390
Dove comprarlo: Amazon


– Vuoi sempre quello che non puoi avere. – 
David. Cattolico. Gay. Deciso a tenersi al dito il suo anello della purezza. 
Raja. Motociclista. Sgualdrina. Non rifiuta mai una scommessa. 
David ha sempre cercato di essere il miglior figlio che i suoi genitori potessero desiderare. 
Sempre in chiesa la domenica. 
Sempre pronto ad aiutare in giardino. 
Sempre impegnato a fare del suo meglio a scuola. 

Recensione "Il Foxling Soldati" di Charlie Cochet


Aspettavo da troppo tempo di leggere Il Foxling Soldati di Charlie Cochet e finalmente sono stata accontentata.
Non mi dilungo oltre, andiamo insieme a scoprire cosa mi ha trasmesso questa lettura! 

Titolo: Il Foxling Soldati
Titolo originale: The Foxling Soldati
Autore: Charlie Cochet
Serie: Il cuore dei soldati (#2)
Data pubblicazione: 11 Dicembre 2018
Casa Editrice: Dreamspinner Press
Traduzione: Emanuela Graziani
Genere: M/M (Fantasy)
Prezzo: €4.40 - $4.99
Formato: ebook
Pagine: 108
Dove comprarlo: Amazon

Il foxling Toka ha servito per secoli il re dei Soldati e ora si occupa del suo amato consorte. È una posizione prestigiosa che lo rende felice, perché gli permette di aiutare il principe una volta umano a adattarsi al loro regno magico e coltivare la loro amicizia. Anche i suoi incontri con Rayner, guerriero e braccio destro del re, si fanno più audaci. Ma le leggi parlano chiaro: i servi e i Soldati non hanno il permesso di accoppiarsi. Non importa che da tempo Toka sia innamorato perdutamente dell’affascinante farabutto. Rayner non avrebbe mai immaginato di innamorarsi di un servitore, ma è rimasto stregato da quel foxling bellissimo e intelligente, e non sopporta le regole che li tengono separati. Quando arriva in visita da un regno vicino un re arrogante e perfido, Rayner rischia di perdere tutto. Ma i guerrieri Soldati non si arrendono, e lui ha intenzione di combattere con tutte le sue forze per far rimanere Toka nel posto che gli appartiene: tra le sue braccia.

Cosa ne penso...

Quando ami terribilmente il primo volume di una serie, c'è sempre il timore di rimanere delusi dal seguito. La Cochet però ha eseguito ancora una volta la sua magia, conquistandomi del tutto con Il Foxling Soldati. 
Torniamo nel mondo dei Soldati, ma questa volta i protagonisti sono Toka e Rayner. Ne Il Principe dei Soldati avevamo avuto un piccolo accenno alla loro "simpatia" reciproca e personalmente ero davvero curiosa di leggere la storia completa. Il tabù che separa i due innamorati riguarda la loro classe sociale, ossia il divieto per un Soldato di legarsi amorosamente ad un servo.
L'amore che li lega è fortissimo e, seppure il percorso sia irto di ostacoli, sono disposti a tutto pur di stare insieme.
L'autrice ha ordito un intrigo piuttosto interessante e originale. Se anche all'inizio si possa intuire cosa potrebbe scalfire la pace del regno e della coppia, strada facendo ci si ritrova a voltare una pagina dopo l'altra in modo compulsivo pur di scoprire cosa succeda.