Visualizzazione post con etichetta Giallo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giallo. Mostra tutti i post

sabato 8 febbraio 2020

Anteprima "Senza più scampo" di Mary Calmes

Arriva anche il terzo volume della serie Marshals di Mary Calmes.
Senza più scampo sarà disponibile dall'11 Febbraio e ci riporterà nelle vite di Miro e Ian
All'orizzonte si intravedono nuvoloni carichi di guai per la coppia, il loro amore sarà in grado di sconfiggerli e far tornare il sole?

Titolo: Senza più scampo
Titolo originale: Tied up in knots
Autore: Mary Calmes
Serie: Marshals (#3)
Data pubblicazione: 11 Febbraio 2020
Casa Editrice: Dreamspinner Press
Traduzione: Emanuela Cardarelli
Genere: M/M (Suspense)
Prezzo: €6.31 (€5.99 su Amazon) / $6.99
Formato: ebook
Pagine: 250
Dove comprarlo: Amazon - Dreamspinner

Miro Jones sta vivendo la vita dei suoi sogni: ha un lavoro appassionante e gratificante come vicesceriffo federale, una bella casa alla periferia di Chicago, una splendida famiglia adottiva e soprattutto ha l’uomo che ha catturato il suo cuore, Ian Doyle. Il problema è che Ian non è solo uno sceriffo: è anche un soldato, e questo lo costringe ad assentarsi spesso e all’improvviso, gettando così un’ombra su quella che per Miro potrebbe essere una vita perfetta. 

martedì 28 agosto 2018

Anteprima "Firmato: il tuo agente spettrale" di S.E. Harmon

Sebbene io stia ancora sperando di veder pubblicato il seguito di Resta con me di S.E. Harmon (QUI), sono felicissima che Dreamspinner Press abbia deciso di portare in Italia un nuovo romanzo dell'autrice.
Il 25 Settembre potremo infatti immergerci nella lettura di Firmato: il tuo agente spettrale.
La trama è succulenta e non vedo l'ora di metterci le grinfie!

Titolo: Firmato: il tuo agente spettrale
Titolo originale: P.S. I spook you
Autore: S.E. Harmon
Data pubblicazione: 25 Settembre 2018
Casa Editrice: Dreamspinner Press
Traduzione: Ida Giannini
Genere: M/M (Fantasy/Paranormal/Giallo/Suspense)
Prezzo: €-- / $6.99
Formato: ebook
Pagine: 265
Dove comprarlo: Dreamspinner

L’agente speciale dell’FBI Rain Christiansen era il golden boy dell’agenzia, ma gli è bastato un momento di debolezza, una piccola, minuscola, infinitesimale apparizione paranormale per diventare, all’improvviso, l’imbarazzo del Bureau. Da agente speciale ad agente spettrale. Il suo capo gli dà un’ultima occasione per redimersi: deve andare a Brickell Bay, fare il bravo con il dipartimento di polizia locale, e lasciarsi alle spalle gli avvistamenti di fantasmi. Rain è determinato a fare proprio quello, costi quel che costi. 
Il detective Daniel McKenna si occupa dei *cold case*, i casi irrisolti, ma la sua ultima indagine si è arenata. Sono passati cinque anni da quando la studentessa delle superiori Amy Greene è scomparsa dopo essersi allontanata dal suo posto di lavoro part-time, e da allora nessuno l’ha più vista. Daniel è contento di ricevere finalmente l’aiuto che aveva richiesto all’FBI, anche se l’agente incaricato è proprio il suo ex. 

venerdì 24 agosto 2018

Recensione "Per cinque minuti in più" di Victoria Sue


Arriva anche la mia recensione del romanzo Per cinque minuti in più di Victoria Sue che lo scorso Maggio ha inaugurato la serie Enhanced World!
Se avete amato i THIRDS, non potete lasciarvi scappare questa storia ;)

Titolo: Per cinque minuti in più
Titolo originale: Five minutes longer
Autore: Victoria Sue
Serie: Enhanced World (#1)
Data pubblicazione: 15 Maggio 2018
Casa Editrice: Dreamspinner Press
Traduzione: Natascia Gandini
Genere: M/M (Fantascienza - Giallo - Suspense)
Prezzo: €5.89 / $6.99
Formato: ebook
Pagine: 221
Dove comprarlo: Amazon - Dreamspinner

Fin dal momento della sua trasformazione in un umano potenziato, Talon Valdez sapeva che avrebbe dovuto dire addio alla sua vita e ai suoi sogni. Trattati con diffidenza, insultati, spesso rinchiusi, i potenziati sono visti come mostri, disprezzati dalla società e considerati inadatti a prestare servizio nell’esercito o nelle forze dell’ordine. Anni più tardi, ha la possibilità di creare una task force di potenziati all’interno dell’FBI, ma a una condizione: ogni potenziato deve fare coppia con un essere umano normale. Finn Mayer sogna di entrare nell’FBI da quando aveva quattordici anni e ha fatto qualsiasi sacrificio perché ciò avvenisse: ha sopportato di vivere con una madre egoista, con un fratello omofobo e bullo e di non avere un compagno. Soffre però di dislessia non diagnosticata e basta questo a frustrare le sue aspirazioni sul nascere. La sua ultima occasione è fare coppia con Talon, un potenziato con abilità letali, che però non vuole affidare i suoi segreti ai normali e che pertanto vuole vederlo fallire. Quattro sono le settimane a disposizione di Finn per provare alla squadra quanto vale. Quattro le settimane perché la squadra dimostri al resto del mondo che può funzionare. E quando un altro gruppo minaccia il loro successo – mettendo a rischio le loro vite – sarà per quattro settimane che dovranno sopravvivere.

Cosa ne penso...

La prima cosa che ho pensato quando ho letto la trama è stata "mi ricordano i THIRDS (Charlie Cochet)" ed è stato proprio questo pensiero a spingermi ad affrontare la lettura del romanzo.
Beh, grazie al cielo! In linea generale hanno degli aspetti in comune, ma ciò non toglie che entrambe le storie siano state poi sviluppate in modo originale e accattivante.
Per cinque minuti in più è ambientato in una realtà piuttosto contemporanea dove esistono alcuni umani potenziati, in stile Heroes, che presentano delle abilità particolari. Questi soggetti sono vittima di discriminazione e temuti/odiati da una buona percentuale della popolazione. Il "diverso" viene sempre visto come un qualcosa da temere e da cui scappare, ma c'è il buono e il cattivo in qualunque ambito.
L'idea dell'FBI è quella di arruolarli e coinvolgerli nella difesa della cittadinanza, un modo per favorire l'integrazione e far capire al mondo che non tutti sono elementi pericolosi. La missione dell'H.E.R.O. (Human Enhanced Rescue Organization) è davvero delicata e mira a garantire dei diritti ai potenziati. Un ottimo piano, ma con un percorso decisamente in salita e irto di ostacoli.
Entrano così in gioco una task force da leccarsi i baffi e un umano davvero particolare

martedì 17 aprile 2018

Anteprima "Per cinque minuti in più" di Victoria Sue

Il prossimo 15 Maggio debutterà in Italia la serie Enhanced World di Victoria Sue grazie a Dreamspinner Press.
Per cinque minuti in più è il primo volume che ci presenta un mondo dove alcuni umani sono stati potenziati e le loro abilità vengono utilizzate all'interno dell'FBI. Piccolo particolare: ognuno di loro dovrà collaborare con un partner umano.
Nasce così l'accoppiata Talon - Finn e ottenere la fiducia reciproca non sarà semplice...
Non so voi, ma a me ricorda un po' la serie THIRDS della Cochet e questo promette bene, benissimo!
P.S. i primi due capitoli hanno gli stessi protagonisti, mentre nel terzo ci sarà una nuova coppia al centro dell'attenzione.

Titolo: Per cinque minuti in più
Titolo originale: Five minutes longer
Autore: Victoria Sue
Serie: Enhanced World (#1)
Data pubblicazione: 15 Maggio 2018
Casa Editrice: Dreamspinner Press
Traduzione: Natascia Gandini
Genere: M/M (Fantascienza - Giallo - Suspense)
Prezzo: €5.89 / $6.99
Formato: ebook 
Pagine: 221
Dove comprarlo: Amazon - Dreamspinner

Fin dal momento della sua trasformazione in un umano potenziato, Talon Valdez sapeva che avrebbe dovuto dire addio alla sua vita e ai suoi sogni. Trattati con diffidenza, insultati, spesso rinchiusi, i potenziati sono visti come mostri, disprezzati dalla società e considerati inadatti a prestare servizio nell’esercito o nelle forze dell’ordine. 
Anni più tardi, ha la possibilità di creare una task force di potenziati all’interno dell’FBI, ma a una condizione: ogni potenziato deve fare coppia con un essere umano normale.
Finn Mayer sogna di entrare nell’FBI da quando aveva quattordici anni e ha fatto qualsiasi sacrificio perché ciò avvenisse: ha sopportato di vivere con una madre egoista, con un fratello omofobo e bullo e di non avere un compagno. Soffre però di dislessia non diagnosticata e basta questo a frustrare le sue aspirazioni sul nascere. La sua ultima occasione è fare coppia con Talon, un potenziato con abilità letali, che però non vuole affidare i suoi segreti ai normali e che pertanto vuole vederlo fallire. 

venerdì 2 marzo 2018

Recensione "Senza più scuse" di Mary Calmes


Il weekend è alle porte e in questa giornata nevosa vi lascio il mio parere su Senza più scuse di Mary Calmes, un romanzo che non mi ha soddisfatto pienamente e vi spiego perché...

Titolo: Senza più scuse
Titolo originale: All kinds of tied down
Autore: Mary Calmes
Serie: Marshals (#1)
Data pubblicazione: 6 Febbraio 2018
Casa Editrice: Dreamspinner Press
Traduzione: Emanuela Cardarelli
Genere: M/M (Giallo - Suspense)
Prezzo: €5.72 / $6.99 (ebook)
Pagine: 264
Dove comprarlo: Amazon - Dreamspinner

Il vicesceriffo federale Miro Jones è noto per la sua capacità di conservare la calma e il sangue freddo anche quando si trova sotto tiro. Queste qualità sono fondamentali per lavorare con il suo fenomenale partner, Ian Doyle, il tipo d’uomo in grado di scatenare un litigio in una stanza vuota. Nei tre anni trascorsi a lavorare e rischiare la vita insieme, il loro rapporto è cresciuto: dall’essere due sconosciuti sono diventati colleghi, e infine compagni di squadra affiatati e migliori amici. Miro nutre una fiducia cieca nell’uomo che gli copre le spalle, e forse qualcosa di più. Tutti si aspettano che Ian, come sceriffo e soldato, prenda il comando, tuttavia la forza e l’autocontrollo che lo hanno portato al successo sul campo non funzionano negli altri ambiti della sua vita. Ian ha sempre trovato scuse per rifiutare qualsiasi legame, ma non avere né una casa né qualcuno da cui tornare lo sta lentamente divorando dentro. Col tempo, si è costretto ad ammettere che senza il suo partner non vale la pena andare da nessuna parte. Adesso tocca a Miro convincerlo che farsi catturare dai lacci del cuore non significa essere prigionieri.

Cosa ne penso...

Gli sceriffi federali Miro Jones e Ian Doyle lavorano fianco a fianco da tre anni occupandosi principalmente di protezione di testimoni, sono anche migliori amici e il rapporto che li lega è estremamente profondo.
Miro è innamorato del collega, ma conscio della sua eterosessualità non ha mai sperato di poter ottenere qualcosa di diverso dall'amicizia.
Peccato che nulla sia come sembri e chissà che il loro legame non possa mutare in qualcosa di più intimo. 
Questo romanzo è per me un grosso NI, mi aspettavo qualcosa di fantastico in stile Armi&Bagagli/Questione di tempo e invece ne sono rimasta un po' delusa
La personalità e alcuni comportamenti di Miro mi hanno trasmesso la costante sensazione che stesse vestendo dei panni non suoi, rimarcata dal fatto che la voce narrante è proprio la sua. Non riuscivo a far combaciare le azioni con la natura del personaggio e ammetto di aver fatto spesso il paragone con il genere M/F. Oltre a questa impressione puramente soggettiva, entrambi i protagonisti mi sono sembrati poco maturi e gli atteggiamenti di Ian poi di etero hanno ben poco. Anche un cieco avrebbe notato la sua tendenza a giocare nell'altra squadra, nonostante si porti dietro una fidanzata solo di nome e non di fatto. 

mercoledì 14 febbraio 2018

Anteprima "Panni sporchi" di Rhys Ford

Continua la serie Un'indagine di Cole McGinnis di Rhys Ford con il romanzo Panni Sporchi in uscita il prossimo 6 Marzo per Dreamspinner Press.
Ho sentito solo cose belle su questi romanzi, ma non sono ancora riuscita a trovare il tempo per leggerli. Dite che devo mettermi in ginocchio sui ceci e rimediare?

Titolo: Panni sporchi
Titolo originale: Dirty Laundry
Autore: Rhys Ford
Serie: Un'indagine di Cole McGinnis (#3)
Data pubblicazione: 6 Marzo 2018
Casa Editrice: Dreamspinner Press
Traduzione: Sara Linda Benatti
Genere: M/M (Giallo/Suspense)
Prezzo: €-- / $6.99 ($4.89 = -30% offerta S. Valentino)
Formato: ebook
Pagine: 246
Dove comprarlo: Dreamspinner

Per Cole McGinnis, ex poliziotto diventato investigatore privato, ogni giorno presenta una nuova sfida che spesso comporta, purtroppo, sofferenza e morte. Claudia, la segretaria che gli fa da madre, si sta ancora riprendendo da un colpo d’arma da fuoco, mentre il suo ragazzo Kim Jae-Min, non ancora dichiarato, di punto in bianco si trova a dover ospitare la sorella adolescente. Nel frattempo, Cole affronta i suoi problemi di famiglia, in particolare quel misterioso fratellastro giapponese che il suo fratello maggiore, Mike, è deciso ad accogliere a braccia aperte. 

giovedì 11 gennaio 2018

Anteprima "Senza più scuse" di Mary Calmes

Siete pronti a cedere il vostro cuore ad una nuova coppia che promette scintille?
Miro e Ian sono i protagonisti della nuova serie Marshals di Mary Calmes che debutterà in Italia il 6 Febbraio con il primo volume  intitolato Senza più scuse.
La trama mi ha conquistata immediatamente e non mi resta che far partire il conto alla rovescia in attesa dell'uscita!

Titolo: Senza più scuse
Titolo originale: All kinds of tied down
Autore: Mary Calmes
Serie: Marshals (#1)
Data pubblicazione: 6 Febbraio 2018
Casa Editrice: Dreamspinner Press
Traduzione: Emanuela Cardarelli
Genere: M/M (Giallo - Suspense)
Prezzo: €5.72 / $6.99
Formato: ebook
Pagine: 264
Dove comprarlo: Amazon - Dreamspinner

Il vicesceriffo federale Miro Jones è noto per la sua capacità di conservare la calma e il sangue freddo anche quando si trova sotto tiro. Queste qualità sono fondamentali per lavorare con il suo fenomenale partner, Ian Doyle, il tipo d’uomo in grado di scatenare un litigio in una stanza vuota. Nei tre anni trascorsi a lavorare e rischiare la vita insieme, il loro rapporto è cresciuto: dall’essere due sconosciuti sono diventati colleghi, e infine compagni di squadra affiatati e migliori amici. Miro nutre una fiducia cieca nell’uomo che gli copre le spalle, e forse qualcosa di più. 

domenica 20 agosto 2017

Anteprima "Vendetta" di John Inman

Buona Domenica!
Altra novità in arrivo per Dreamspinner Press che annuncia la pubblicazione del romanzo Vendetta di John Inman per il 19 Settembre.
Siete pronti per immergervi in una storia dalle tinte gialle dove la suspense vi terrà con il fiato in sospeso fino all'ultimo? La vendetta è davvero la soluzione migliore? Non ci resta che scoprirlo tuffandoci tra le pagine di questo libro, save the date!

Titolo: Vendetta
Titolo originale: Payback
Autore: John Inman
Data pubblicazione: 19 Settembre 2017
Casa Editrice: Dreamspinner Press
Traduzione: Veronica Zana
Genere: M/M (Giallo/Suspense)
Prezzo: €-- / $6.99
Formato: ebook 
Pagine: 178
Dove comprarlo: Dreamspinner

Quando la vita di Tyler Powell crolla a pezzi a causa di un orribile crimine, il bisogno di vendicarsi prende il sopravvento. Trascorre ogni istante di ogni giorno a rimettere insieme i cocci della sua esistenza spezzata, concentrato su un unico pensiero: la vendetta. 
Si arrenderà alla rabbia e diventerà proprio ciò che odia di più al mondo, un assassino? 
Solo l’aiuto dell’ispettore della Squadra omicidi Christian Martin, il poliziotto incaricato del suo caso, fa intravedere a Tyler la possibilità di cominciare una nuova vita nell’incredibile abbraccio di un altro amore pronto ad accoglierlo. Un amore che non credeva più di poter avere. 

martedì 30 maggio 2017

Anteprima "Dipendenza clandestina" di Hayley B. James

Vi aspetta una giornata ricca di anteprime, siete pronti?
La prima è targata Dreamspinner Press e riguarda il tanto atteso seguito di un libro uscito ormai parecchio tempo fa.
Avevo perso le speranze e invece il 27 Giugno finalmente uscirà Dipendenza clandestina di Hayley B. James, secondo capitolo della serie Sotto copertura.
Personalmente ho adorato il primo romanzo e non vedo l'ora di tuffarmi su questa novità, voi?

Titolo: Dipendenza clandestina
Titolo originale: Undercover addiction
Autore: Hayley B. James
Serie: Sotto copertura (#2)
Data pubblicazione: 27 Giugno 2017
Casa Editrice: Dreamspinner Press
Traduzione: Olivia Marusi
Genere: M/M (Giallo/Suspense)
Prezzo: €-- / $6.99
Formato: ebook 
Pagine: --
Dove comprarlo: Dreamspinner

Connor Bishop è un agente della Buoncostume della polizia di Seattle, ma la parte del lavoro che preferisce è andare sotto copertura. La sua missione attuale prevede che si avvicini a Riley Drapeau, un trafficante di esseri umani messo all’angolo dall’FBI e diventato un informatore. Connor deve spremerlo per raccogliere prove che riguardano la sua organizzazione, ma nel farlo scopre un Riley del tutto diverso da quello che si aspettava. 
Colto alla sprovvista, Connor si appoggia a Lucas, il suo contatto col mondo esterno, ma viene travolto da Riley e dal tentativo dell’uomo di ripulire il proprio nome e provare che i suoi soci hanno fabbricato prove contro di lui. 

giovedì 27 aprile 2017

Recensione "Per un solo sospetto" di C.K. Harp


Buongiorno, come promesso vi lascio la mia recensione del romanzo Per un solo sospetto firmato C.K. Harp.
Dopo aver amato Prima della fine, non potevo certo lasciarmi scappare il secondo volume della serie Davis&Green e finalmente riesco a lasciarvi il mio parere.
Ma non è tutto... vi consiglio di leggere per intero il post perché vi aspetta un contenuto speciale

Titolo: Per un solo sospetto
Autore: C.K. Harp
Serie: Davis&Green (#2)
Data di pubblicazione: 14 Aprile 2017
Casa Editrice: Autopubblicato
Genere: M/M (Poliziesco/Thriller/Suspense)
Prezzo: €3.49
Formato: ebook
Pagine: 230
Dove comprarlo: Amazon

Non è come nasci, ma come muori, che rivela a quale popolo appartieni. Queste sono le parole che probabilmente ha ascoltato Elan Williams nel corso della sua vita. Ma è durata troppo poco, la sua esistenza, e qualcuno ha posto fine a quei giorni in una maniera atroce. Il primo caso a West Allis come agente speciale dell’FBI sembra essere complicato per Jaxon Davis, assolutamente privo di soluzioni, eppure risolverlo non ha solo il sapore della giustizia, ma anche della rivalsa. Non può sottrarsi al proprio dovere. A soli due mesi dal trasferimento a Washington, quindi, per lui è già ora di partire, ma il pensiero di lasciare da solo Landon, il compagno, si mescola al livore per non aver ancora dissolto i fantasmi del passato. Di entrambi. E se fosse troppo presto? E se il dolore fosse ancora troppo vivo? 
Dall’autrice de La colpa di Dre e Sono solo un ricordo, il secondo episodio della serie Davis&Green. Perché un solo sospetto può determinare un’intera esistenza.

Cosa ne penso...

L'impronta di C.K. Harp si nota subito: veniamo immediatamente catapultati in un prologo da brivido, il quale permette di farci un'idea piuttosto precisa della portata della nuova indagine al centro della vicenda.
Sono trascorsi due mesi dagli eventi di Prima della fine, Jaxon e Landon si stanno abituando alla loro nuova vita di coppia e cercano di superare gli avvenimenti passati che aleggiano cupamente nell'aria.
Il supporto reciproco è tutto ciò che hanno, ma la sorte ci mette lo zampino quando Jaxon viene convocato al lavoro e la missione a lui affidata lo costringe ad allontanarsi fisicamente da Landon. L'uomo è chiamato a investigare sull'efferato omicidio di un ragazzo e lo fa vestendo i nuovi panni di agente dell'FBI.
Mi impensieriva il fatto di lasciarlo solo, mi creava ansia il saperlo indifeso in una grande città come Washington, con tutta la merda che il suo arresto aveva materializzato nella sia mente, con il sospetto di non essere abbastanza, con l'incapacità momentanea di reagire a quella sorte di depressione che ancora lo tentava. Soprattutto, odiavo il pensiero di dover tornare a dormire da solo, senza sentire il suo corpo accanto, il calore di quell'abbraccio che avevo desiderato così a lungo, l'odore della sua pelle... (...) Landon mi era entrato dentro e non sopportavo l'idea di non tenerlo sotto controllo, di non averlo a portata di mano, di non poter vedere il suo sorriso affettato, dolce, invitante.  (...) Le piccole stronzate di tutti i giorni che rendono una vita degna di essere vissuta, sopportata. Jaxon
Il timore di Landon per l'incolumità dell'uomo che ama è più forte che mai, e se a ciò aggiungiamo anche la gelosia scatenata dal nuovo collega di Jax, Steve Proud, la frittata è fatta.
Che Proud avesse un debole per me era ovvio, che volesse portarmi a letto anche, ma era pur vero che non lo trovavo affatto appetibile e non avevo la testa per lasciarmi andare a una sveltina non voluta. Da questo punto di vista ero integerrimo, e mai avrei tradito Landon, con o senza motivi. (...) In poche parole, Landon rappresentava tutto quello che l'amore dovrebbe costituire per un uomo, simboleggiando il mio ideale di paradiso terrestre. Jaxon
Un tradimento è fuori questione, ma la vicinanza forzata non gioca a suo favore, e la scoperta di alcuni lati del collega potrebbero far tentennare Jaxon.
Steve Proud non era bello, lo avevo sempre sostenuto e continuavo a pensarlo, eppure aveva in sé diverse sfaccettature e dettagli affascinanti che, se presi singolarmente, costituivano qualcosa per cui valesse la pena commettere un passo falso. Cazzo, lo stavo pensando davvero? (...) Dovevo fare in modo di mantenere un certo distacco e, soprattutto, di non permettergli di scivolare nei miei pensieri, perché sospettavo fosse un individuo letale. Jaxon
La narrazione è sempre affidata al punto di vista alternato dei due protagonisti e anche questa volta l'autrice sfrutta una tecnica narrativa particolare che fornisce un momentaneo senso di stacco dalla vicenda. Nel primo volume era rappresentata dagli articoli di giornale, mentre in questo abbiamo le trascrizioni degli sms scambiati dai due uomini lontani. 

martedì 18 aprile 2017

Anteprima "Il colpo di Royal Street" di Scotty Cade

Buonasera, ormai mi chiamano la signora della notte, preparo post con gli stuzzicadenti per tenere le palpebre aperte, ma l'importante è farcela!
Ovviamente porto buone nuove: il 16 Maggio uscirà il nuovo romanzo di Scotty Cade intitolato Il colpo di Royal Street, primo volume della serie Bissonet & Cruz, Investigatori Privati.
Curiosi di iniziare questa nuova serie dalle tinte gialle?

Titolo: Il colpo di Royal Street
Titolo originale: The Royal Street Heist
Autore: Scotty Cade
Serie: Bissonet & Cruz, Investigatori Privati (#1)
Data pubblicazione: 16 Maggio 2017
Casa Editrice: Dreamspinner Press
Traduzione: Claudia Nogara
Genere: M/M (Giallo/Suspense)
Prezzo: €-- / $6.99
Formato: ebook
Pagine: 196
Dove comprarlo: Dreamspinner

Quando due pregiati quadri risalenti alla Guerra Civile vengono rubati da una famosa galleria di New Orleans, l’investigatore capo della NOPD Montgomery “Beau” Bissonet e il suo collega sono chiamati a risolvere il caso. Nel frattempo, la compagnia assicurativa della galleria ha inviato in città Tollison Cruz affinché conduca un’indagine indipendente, ma non appena l’uomo incontra il detective, le loro personalità entrano in conflitto e lo scontro è inevitabile. 
Il furto diventa subito un caso da prima pagina che coinvolge persone importanti. Quando gli viene ordinato di farsi affiancare da Cruz per arrivare più velocemente a un arresto, Bissonet si infuria. Il rapporto tra i due però si incendia quando scoprono di avere più cose in comune di quanto avessero inizialmente pensato. 

sabato 18 marzo 2017

Anteprima "Sporchi segreti" di Rhys Ford

In arrivo un'altra novità!
Se avete amato Baci sporchi di Rhys Ford (leggete qui), sarete felici di sapere che il 18 Aprile uscirà Sporchi Segreti, il secondo volume della serie suspense Un'indagine di Cole McGinnis.
Io devo ancora recuperare il primo capitolo, ma sono davvero curiosa di tuffarmi in questa nuova avventura quindi cercherò di recuperarlo il prima possibile!

Titolo: Sporchi segreti
Titolo originale: Dirty Secret
Autore: Rhys Ford
Serie: Un'indagine di Cole McGinnis (#2)
Data pubblicazione: 18 Aprile 2017
Casa Editrice: Dreamspinner Press
Traduzione: Sara Benatti
Genere: M/M (Giallo/Suspense)
Prezzo: €-- / $6.99
Formato: ebook
Pagine: 215
Dove comprarlo: Dreamspinner

Per Cole McGinnis, ex poliziotto diventato investigatore privato, amare Kim Jae-Min non è sempre facile, perché Jae è riluttante a mostrare apertamente il suo orientamento sessuale. Al contrario, Cole non sa vivere in un altro modo, anche se capisce come si sente Jae. Gli uomini coreani che seguono la tradizione, infatti, non sono gay, perlomeno non quando possono essere scoperti. 

martedì 14 febbraio 2017

Recensione "Prima della fine" di C.K. Harp


In occasione della pubblicazione in data odierna del romanzo Prima della fine di C.K. Harp vi propongo la mia recensione.
Ho avuto la fortuna di poterlo leggere in anteprima e me ne sono innamorata al punto da organizzare un favoloso Blogtour. Grazie alla collaborazione di tre colleghe blogger abbiamo preparato per voi 4 tappe ricche di dettagli e curiosità!
Qui potete trovare la prima tappa contenente una presentazione speciale del romanzo e un succoso estratto.
Ora però veniamo al dunque...

Titolo: Prima della fine
Autore: C.K. Harp
Serie: Davis & Green (#1)
Data di pubblicazione: 14 Febbraio 2017
Casa Editrice: Autopubblicato
Genere: M/M (Poliziesco/Thriller/Suspense)
Prezzo: €3.49
Formato: ebook
Pagine: circa 190
Dove comprarlo: Amazon

Dieci vittime e una ragazza rapita da pochi giorni. Un killer efferato che filma i propri omicidi beffandosi della polizia e dell’FBI, senza alcuna rivendicazione, senza alcun apparente motivo se non quello di essere uno psicopatico che gode dei propri crimini. È questo il caso che sta facendo impazzire il detective Jaxon Davis, sezione omicidi di Minnetonka, a pochi giorni dal Natale. E c’è un ricordo, fra tutti, che lo spezza e lo fa vacillare, che crea nel suo cuore un’ombra mortale che rende difficile ogni pensiero coerente. Come pensare all’amore che prova nei confronti di Landon Green, giovane informatico – troppo giovane! - piombato nella sua vita in maniera inaspettata e pronto, sembra, a cambiare radicalmente ogni certezza, ogni muro costruito nel tempo. Quello stesso tempo che sembra scorrere troppo velocemente, senza pietà: come se non ce ne fosse mai abbastanza, come se passasse su ogni cosa e sempre nel momento sbagliato, trascinando con sé un sentimento sbagliato e impetuoso. Come se l’amore chiedesse il permesso di entrare, quando decide di farlo…

Cosa ne penso...

Jaxon Davis è un detective quarantacinquenne segretamente innamorato di Landon Green, il giovane figlio della sua migliore amica. Il ragazzo ricambia il sentimento, ma vent'anni di differenza sono tanti e rappresentano l'ostacolo che impedisce loro di fare il grande passo.
Il vero motivo della mia angoscia si chiamava Landon. Landon Green, il cazzo di ragazzino che non sarebbe neanche dovuto esistere e che invece occupava ogni fottuto pensiero coerente dal momento in cui staccavo dal lavoro a quello in cui dovevo riprendere servizio. Sì, d'accordo, aveva venticinque anni e non era un poppante, ma per me non faceva differenza: era troppo piccolo perché io pensassi a lui nella maniera in cui invece facevo. E, cazzo, se lo facevo! Jaxon
Jaxon. Il detective Jaxon Davis, polizia di Minnetonka, super-sexy-stronzo e insensibile amico di mia madre. Essere che mi sarei scopato in mille modi diversi e in mille momenti altrettanto differenti. Landon
Le loro vite scorrono quindi su due binari differenti, si guardano da lontano, si desiderano, sono gelosi l'uno dell'altro, ma sono costretti a non avvicinarsi mai.
Fingere di non amarlo era un conto, fingere con me stesso che la cosa non mi toccasse era un altro. E far finta che non mi preoccupassi per lui era frustrante. Chi era quel Robert? Jaxon
Nel frattempo il lavoro di Jaxon sta diventando sempre più frustrante, da un anno si stanno verificando degli omicidi efferati e la polizia non è ancora riuscita a trovare il colpevole.

lunedì 13 febbraio 2017

Recensione "Prendere o lasciare" di KC Burn


In questi giorni mi sono dedicata alla lettura di Prendere o lasciare firmato KC Burn e portato in Italia da Dreamspinner Press.
Aspettavo da tempo questo volume della serie Storie di Toronto, ne sono rimasta entusiasta e non vedevo l'ora di proporvi la mia recensione.
Forza, andiamo a scoprire insieme qualche dettaglio in più su questo libro!

Titolo: Prendere o lasciare
Titolo originale: Cast off
Autore: KC Burn
Serie: Storie di Toronto (#3)
Data pubblicazione: 7 Febbraio 2017
Casa Editrice: Dreamspinner Press
Traduzione: Veronica Zana
Genere: M/M (Giallo/Suspense)
Prezzo: €6.52/$6.99
Formato: ebook
Pagine: 207
Dove comprarlo: Amazon - Dreamspinner

Il trentacinquenne Rick Haviland è un logopedista rispettato, ma mentre i suoi amici si stanno tutti accasando, lui rifiuta di rinunciare alla sua vita fatta di notti in discoteca e sesso senza impegno. Per lui le relazioni sono pericolose, perché ha un segreto da nascondere. Quando incontra Ian O’Donnell, responsabile commerciale di un sito sensazionalistico specializzato in scandali, Rick crede che le sue regole personali riguardo alle relazioni basteranno a proteggerlo da qualcosa di più dell’avventura di una notte. Quando Ian fa coming out, stanco del sesso anonimo e di nascondere segreti alla sua numerosa famiglia cattolica, Rick è proprio lì, ed è proprio il tipo d’uomo che a Ian piacerebbe conoscere meglio. La loro attrazione è immediata, irresistibile e reciproca. Ian convince Rick a infrangere sempre di più le sue regole, fino a far crollare le sue difese. Ma qualcuno osserva, qualcuno che desidera il fallimento di questa nuova relazione. Quando il lavoro di Ian diventa un mezzo per svelare il segreto di Rick, le loro carriere e i loro cuori rischiano di uscirne distrutti.

Cosa ne penso...

Nel volume precedente, Vero o Falso, avevamo avuto l'occasione di intravedere i due protagonisti di questo capitolo della serie e i pochi dettagli emersi mi avevano incuriosito molto.
Rick Haviland è considerato dagli amici un animale da discoteca, salta da un letto all'altro, ma non vuole relazioni stabili.
«Non voglio una relazione. Niente legami. Niente aspettative.» Rick
Ian O'Donnell tiene nascosta da sempre la sua sessualità, ma tutto ciò lo sta logorando e decide finalmente di fare coming out con la sua famiglia.
Due uomini diversi che stanno affrontando periodi differenti della loro esistenza però con un destino comune, quello di incontrarsi, e il loro incontro manderà all'aria tutte le loro regole
Prendere o lasciare è una storia dolce, vera, profonda e non mancano né i momenti divertentiattimi di pura suspense. La vicenda ci viene narrata dal punto di vista alternato di entrambi i protagonisti e l'autrice è riuscita a trattare con grande tatto argomenti piuttosto delicati.