sabato 21 novembre 2015

Recensione "Un cocktail per due" di Lou Watton

Buon sabato a tutti! 
Oggi vi parlo di Un cocktail per due di Lou Watton, tradotto da Francy & Alex Translation e uscito da pochissimi giorni.
Come nell'anteprima, ci tengo a precisare che questo non è un racconto classico, fa parte di una storia a puntate, in cui uno dei due protagonisti è la costante di tutti i racconti. 
Questi verranno pubblicati a mesi alterni e per ora in programma ce ne sono 8 di cui al momento l'autore ne ha scritti 5 e pubblicati 3 in lingua originale.

Titolo: Un cocktail per due
Titolo originale: Cocktail for two
Autore: Lou Watton
Serie: Brad in vacanza (#1)
Data pubblicazione: 19 Novembre 2015
Casa Editrice: Autopubblicato
Traduzione: Francesca Giraudo
Cover Design: Velvet Cucumber
Genere: M/M (Contemporaneo)
Ambientazione: Eilat - Mar Rosso
Prezzo: €0,99
Formato: ebook 
Pagine: 18
Dove comprarlo: Amazon

Questo breve racconto è il primo episodio di una serie erotica M/M. Brad è uno straniero misterioso che noi possiamo conoscere solo attraverso gli occhi dei diversi uomini che incontra quando è in vacanza. Ogni volta ha storie brevi ma molto appassionate, e lascia i suoi amanti perplessi circa le sue motivazioni e suoi obiettivi. Brad rimane sempre un enigma per loro. E voi? Sarete in grado di decifrarlo?


Cosa ne penso...


Ho appena finito di leggere questo breve racconto e caspita devo dire che mi ha intrigato
Premetto che non è semplice scrivere una recensione e nemmeno dare una votazione precisa su una storia di 18 pagine, quindi saranno più che altro le sensazioni provate durante la lettura a parlare.
Incontriamo i due protagonisti in un bar sulla spiaggia, entrambi sono in cerca di un'avventura, l'importante è però che sia con la persona giusta.
All'improvviso una figura si materializzò davanti a me. (...) «Sì,» fu l'unica cosa che riuscii a dire dopo aver aperto la bocca. Anch'io l'avevo riconosciuto. L'avevo visto al club, adocchiato in mezzo alla folla e anche lui mi aveva notato, ma non so perchè avevo iniziato a parlare con quel ragazzo e lo avevo perso di vista. Avevo sperato per un pò che mi cercasse o che magari avremmo potuto imbatterci l'uno nell'altro. (...) «Sono Brad.» Gli porsi la mano e gliela strinsi. «Jason,» risposi. Jason
Nessuno dei due saprà resistere alla forte attrazione che li lega ed inizia così la storia di Jason e Brad.
Non posso aggiungere altro perchè il racconto è breve e finirei inevitabilmente per svelare troppo.

venerdì 20 novembre 2015

Recensione "Sidecar" di Amy Lane

Finalmente venerdì! Ora un pò di meritato risposo. 
Per festeggiare vi propongo la mia recensione di Sidecar di Amy Lane che ovviamente avrei voluto postare prima, ma il lavoro mi ha assorbita completamente e insomma...si fa quel che si può!

Titolo: Sidecar
Autore: Amy Lane
Data pubblicazione: 17 Novembre 2015
Casa Editrice: Dreamspinner Press
Traduzione: Veronica Rotondo
Genere: M/M (Contemporaneo)
Prezzo: €6,51
Formato: SOLO ebook
Pagine: 250
Dove comprarlo: Amazon

È il 1987. I ragazzi indossano camicie rosa della Izod, le ragazze hanno capelli vaporosi e tutti possiedono una scatola del fumo; AIDS è solo una brutta parola che rimbomba dalle città come un temporale. Un adolescente scappato di casa vaga su un lato della strada, a un battito di ciglia dalla disperazione, ed è salvato da un angelo con i capelli lunghi su una Harley. 
Ma questo è solo l’inizio della loro storia. 
Josiah Daniels voleva pace, tranquillità e una vita semplice, e l’ha avuta finché non ha salvato Casey dalla fame, dal freddo e dallo sfinimento. Da quel momento la vita di Joe è tutt’altro che semplice e il suo nuovo pupillo naviga un mondo che sta cambiando più rapidamente delle persone che ci vivono. Joe vuole far diventare Casey un adulto felice e produttivo, e ci riesce. Ma anche da grande, Casey non riesce a concepire una vita felice senza Joe. Il problema è far accettare a Joe che il ragazzo che ha allevato è all’improvviso l’uomo che lo vuole. 
La loro relazione potrebbe morire o cambiare il mondo attorno a loro. Mentre costruiscono una casa, negoziano le nuove regole del crescere assieme e schivano le insidie della vita moderna, Casey impara che l’età adulta è più che il sesso, Joe impara che non ci sono compromessi se si vuole vivere per sempre felici e contenti, e sono entrambi costretti a capire l’unica cosa che un uomo non dovrebbe mai fare: vivere da solo.


Cosa ne penso...

La Lane colpisce ancora e non delude! La trama mi intrigava moltissimo, avevo buone aspettative e sono state soddisfatte. 
La struttura del libro è molto particolare: ogni capitolo ha il titolo di una canzone, la storia è narrata dai punti di vista alternati dei due protagonisti, Joe e Casey e partiamo dal presente per tornare nel passatoQuest'ultima frase la capirete meglio nelle prossime righe.
Siamo nel 2011, Joe e Casey stanno tornando a casa a bordo del loro sidecar, quando sul ciglio della strada scorgono una figura...
Il ragazzo aveva freddo. Casey lo notò mentre Joe lo passava all'ombra degli alberi creata dal tramonto in Foresthill Road, vicino al lago Sugar Pine. Era novembre, erano nel mezzo della notte e quell'essere sperduto a lato della strada non era vestito adeguatamente per quel clima. Non sembrava messo bene: le labbra erano cianotiche e le braccia magre, strette al petto, più pallide della maglietta sporca che indossava, le guance erano rosse di febbre. E gli occhi erano vitrei. Casey
I due uomini decidono di fermarsi per aiutare il ragazzo e lo convincono ad andare a casa con loro.
Non pensate male, tutto ciò non è casuale, anzi...ai due uomini è molto familiare. Anni prima infatti Casey si era trovato nella stessa situazione di questo povero ragazzo e se non avesse ricevuto l'aiuto del suo angelo custode Joe, chissà dove sarebbe finito.

giovedì 19 novembre 2015

M/M Made in Italy #8


M/M Made in Italy è la rubrica a cadenza assolutamente casuale in cui vi presenterò M/M 100% italiani (autopubblicati e non). 
Vi segnalerò i romanzi scoperti durante le mie ricerche e darò spazio anche alle richieste degli autori...insomma avrete molti spunti per svuotare per benino la vostra carta di credito!
Oggi vi propongo tutti libri usciti o in uscita proprio nel mese di Novembre!


Titolo: Come lo dico al capo?
Autore: Brianna
Data Pubblicazione:  23 Novembre 2015
Casa Editrice: Autopubblicato
Prezzo: €2,99 
Formato: ebook
Pagine: 130
Dove comprarlo: Amazon

Leonard è un ragazzo dolce, bello ma... è un pasticcione di proporzioni epiche! Con lui, i disastri, sono all'ordine del giorno ed il suo capo, etero e fidanzato, ne sa qualcosa. Quello che non conosce ancora, sono i sentimenti del ragazzo nei suoi confronti ed il suo "particolare" segreto di famiglia...







Titolo: Come rapire un alpha e vivere felici
Autore: Agnes Moon
Serie: I lupi di Stockton Town (#1)
Data Pubblicazione: 14 Novembre 2015
Casa Editrice: Autopubblicato
Prezzo: €2,99 
Formato: ebook
Pagine: --
Dove comprarlo: Amazon

Dopo la morte dei genitori, per Ric la vita non è stata più la stessa. Niente più casa, niente più soldi, niente più scuola. Quello che gli è rimasto, sono un lavoretto da commesso, un fratello problematico e tanti sogni nel cassetto. Quando Taylor si mette nei guai, le alternative cominciano a scarseggiare. 
L’unica soluzione sembrerebbe un “ingegnoso” piano criminale. Rapire un cane e chiedere il riscatto ai facoltosi padroni. 
Kirian Carmaichel, si è svegliato con una gran voglia di liberare il suo lupo. Niente di meglio di una bella scorrazzata sui prati, per cominciare bene la giornata. Quando si imbatte in un bellissimo ragazzo, con delle invitanti polpette in mano, non riesce ad allontanarsi da quello, che subito intuisce, essere il suo compagno. Ma ben presto…. si ritroverà in gabbia! 
Da quel momento, Ric e Kirian, dovranno superare i molteplici ostacoli che il destino disseminerà sul loro cammino. Riuscirà Ric a rapire il suo Alpha e vivere felice?



mercoledì 18 novembre 2015

Anteprima "Stella solitaria" di Josh Lanyon

Amanti di Josh Layon ecco un'altra bellissima novità per voi, uscirà infatti il 30 Novembre Stella Solitaria!
Si tratta di una storia autoconclusiva e la trama è davvero intrigante. Non vedo l'ora di poterlo leggere!

Titolo: Stella solitaria
Titolo originale: Lone Star
Autore: Josh Lanyon
Data pubblicazione: 30 Novembre 2015
Casa Editrice: Harlequin Mondadori (eLit)
Genere: M/M
Prezzo: €3,99
Formato: SOLO ebook 
Pagine: 95
Dove comprarlo: Amazon

Mancano pochi giorni a Natale e Mitchell Evans, stella della danza, scopre che il suo amante lo tradisce. Così, con la sensazione che all'improvviso il mondo gli sia crollato addosso, decide di lasciare per qualche tempo New York e tornare in Texas, nella casa che ha lasciato dodici anni prima per seguire un sogno. Ma appena giunto a destinazione s'imbatte nell'unica persona che aveva sperato di non rivedere: Web Eisley, il suo primo amore. 

W...W...W...Wednesdays #11


W...W...W...Wednesdays è la rubrica del Mercoledì ideata dal blog Should be reading con l'intento di riassumere le nostre letture passate, presenti e future.
Un'ottima occasione per scambiarci consigli di lettura!

Come fare? Semplice! Basta rispondere alle seguenti domande:

1. What are you currently reading? = Che cosa stai leggendo? 
2. What did you recently finish reading? = Cosa hai appena finito di leggere? 
3. What do you think you’ll read next? = Cosa pensi di leggere dopo?


!Questa rubrica è aperta a tutti i generi, non solo a libri M/M! 
P.S. cliccando su ogni foto potrete trovare tutte le info riguardanti il libro in questione ;D  


I miei W...W...W...


What are you currently reading?


Ho iniziato proprio ieri sera Stelle e strisce di Abigail Roux. Grazie a Triskell Edizioni ho avuto la possibilità di leggerlo in anteprima e non ho resistito, devo assolutamente sapere cosa accadrà ai miei poliziotti preferiti Ty e Zane in questo nuovo capitolo della serie! 
Inutile dire che avrete presto la recensione in anteprima ;)



What did you recently finish reading?


La mia ultima lettura è stata Sidecar di Amy Lane, lettura particolare che ho apprezzato molto. Se tutto procede secondo i miei piani, dovrei riuscire a postare la recensione in giornata, quindi stay tuned

martedì 17 novembre 2015

Anteprima "Stelle e strisce" di Abigail Roux

Oggi vi propongo una notizia straordinaria
Uscirà Lunedì 23 Novembre "Stelle e strisce", il capitolo della serie Armi & Bagagli di Abigail Roux grazie a Triskell Edizioni
Amo questa serie e non vedo l'ora di poter leggere la nuova avventura dei miei amati Ty e Zane.

Titolo: Stelle e strisce
Titolo originale: Stars & Stripes
Autore: Abigail Roux
Serie: Armi & bagagli (#6)
Data pubblicazione: 23 Novembre 2015
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Traduzione: Caterina Bolognesi
Genere: M/M
Prezzo: €5,99 (ebook) - 13.05 (cartaceo)
Formato: ebook - cartaceo
Pagine: 345
Dove comprarlo: Amazon Cartaceo (Amazon)

Gli Agenti Speciali Ty Grady e Zane Garrett sono riusciti a fare l’impossibile: vivere alcuni mesi in pace e tranquillità. Dopo quasi un anno di problemi personali e professionali, finalmente vivono insieme senza liti, al lavoro va tutto liscio e sono entrambi felici, in salute e tornano a casa tutte le sere prima che faccia buio. Ma chiunque li conosca sa che una situazione del genere non è destinata a durare.
Quando una telefonata urgente disturba il delicato equilibrio del loro mondo, Ty e Zane dovranno vedersela con un dramma familiare e un crimine sconcertante per salvare una vittima innocente prima che scada il tempo.

lunedì 16 novembre 2015

Recensione "Il mio eroe" di Max Vos

Buon inizio settimana a tutti! 
Oggi vi parlo di Il mio eroe di Max Vos, uscito ad inizio mese grazie alla traduzione di Fracy e Alex TranslationQuesto autore per me è una novità assoluta perchè non avevo mai letto nulla di suo e devo dire che non mi è dispiaciuto.

Titolo: Il mio eroe
Titolo originale: My Hero
Autore: Max Vos
Data pubblicazione: 3 Novembre 2015
Casa Editrice: Autopubblicato
Traduzione: Francesca Giraudo
Genere: M/M (Contemporaneo)
Prezzo: €3,63
Formato: ebook - cartaceo
Pagine: 228
Dove comprarlo: Amazon

Quando aveva sedici anni, Rich Miller salvò un ragazzo mentre stava annegando in piscina. Non poteva sapere che anni dopo, come studente anziano del college e speranza olimpica nei tuffi, Rich avrebbe incontrato ancora una volta Johnny Milloway, diventato nel frattempo un grande giocatore di football - e quando Rich dice grande, intende proprio come un 'orso'. Il timido giocatore si ricorda del suo soccorritore, e così i due ragazzi diventano amici. 
Johnny non è scoraggiato dal fatto che Rich sia gay. Anzi, più trascorre del tempo con lui, più diventa curioso. Vuole conoscere tutto di quel mondo, come ad esempio, cosa significhi baciare un ragazzo. Solo che non riesce a fermarsi lì. 
Rich non crede che questo rapporto possa andare avanti; Johnny è etero e lui non se la sente di affrontare l'angoscia e il dolore che ne potrebbero derivare in futuro. Ha già fin troppe cose a cui pensare e il titolo di Campione del mondo è a portata di mano, mentre suo padre preferisce guardare una partita di football piuttosto che perdere tempo seguendo i tuffi del figlio. Ma Rich non ha fatto i conti con la determinazione di Johnny, e averlo nella sua vita potrebbe rivelarsi un catalizzatore di cambiamenti pronti a sconvolgerlo.


Cosa ne penso...

Si parte con il botto, la primissima scena è ambientata nel passato e vediamo un giovanissimo Rich Miller salvare un ragazzino che stava annegando in piscina. Questa scena ha chiaramente un forte impatto sul lettore però devo dire che mi è sembrata un pò troppo alla Baywatch: due ventilazioni bocca-bocca, massaggio cardiaco e il ragazzo risorge...si risveglia e lo ringrazia! Sarà deformazione professionale ma sinceramente questa scena mi ha lasciata un pò perplessa. Non voglio essere troppo pignola e sinceramente questo dettaglio non influisce particolarmente sulla lettura.
Anyway trascorsi alcuni anni troviamo il nostro protagonista Rich al college impegnato con la preparazione olimpica come tuffatore

Releases of the week #3


Torna l'appuntamento con la nuova rubrica Releases of the Week
So che a molti piace avere un piccolo recap delle prossime uscite quindi...cosa ne dite di una rubrica che vi ricordi le uscite della settimana in arrivo?
Per le uscite M/M basta cliccare sulla pagina Coming Soon, ma per gli altri generi?
Questo è l'obiettivo di Releases of the Week
A inizio settimana creerò un post in cui elencherò le uscite di vari generi dei prossimi 7 giorni, che ovviamente sarà in continuo aggiornamento per eventuali news!
P.S. cliccando sulle copertine dei libri troverete tutte le informazioni (trama, formato, prezzo etc) ;)

Ecco a voi le uscite dal 16 al 22 Novembre....

16 Novembre

 


17 Novembre


   
  

domenica 15 novembre 2015

Recensione "Semper Fi" di Keira Andrews

Eccomi qui con una nuova recensione per voi! Avrei dovuto postarla ieri, ma ho preferito mantenere una giornata di silenzio, il minimo che si potesse fare. #PrayforParis 
L'11 Novembre negli USA è stata la Giornata dei Veterani e in occasione di questa ricorrenza Triskell Edizioni ha deciso di pubblicare Semper Fi di Keira Andrews proprio in quella data. 
Ottima scelta perchè questo libro è perfetto!

Titolo: Semper Fi
Titolo originale: Semper Fi
Autore: Keira Andrews
Data pubblicazione: 11 Novembre 2015
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Traduzione: Maria Sofia Buccaro
Genere: M/M (Storico)
Prezzo: €5,99 (ebook) - 12.78 (cartaceo)
Formato: ebook - cartaceo
Pagine: 319
Dove comprarlo: Amazon

Quando erano marines, Jim e Cal dipesero l’uno dall’altro per uscire vivi dalla carneficina e dalla disperazione nel Pacifico. 
Sollevato di potersi lasciare alle spalle gli orrori della guerra, Jim è tornato al suo frutteto e alla vita tranquilla di padre di famiglia. 
Consapevole che l’amico non avrebbe mai potuto ricambiare i suoi sentimenti proibiti, Cal spera che il tempo e l’oceano tra di loro attenui il desiderio che prova per lui. Ma alla morte della moglie di Jim, Cal raggiunge l’amico per dargli una mano. Non sa nulla di mele né di bambini, ma vuole stargli vicino a tutti i costi, anche se la fiamma che lo tormenta si riaccende in lui.
Jim gli è grato per il sostegno che gli dà mentre lotta con i sentimenti repressi e i terribili ricordi della guerra. Poi, quando inizia a vederlo con occhi diversi, il loro rapporto diventa intimo come mai avrebbero immaginato. Riusciranno a costruirsi una vita insieme come una famiglia e a trovare la felicità in un mondo che li condanna?



Cosa ne penso...

Mi sembra doveroso iniziare questa recensione citando la dedica dell'autrice:
Ai veterani che hanno prestato servizio e si sono immolati.
Come ho detto sin dalla mia presentazione, non sono una fan degli storici, però quando una trama mi intriga, mi do alla pazza gioia e ne leggo qualcuno. Capisco subito quando ho tra le mani un buon libro e questo è uno di quelli
Il mio fidato Kobo mi fa notare che ho evidenziato ben 68 passaggi e ad un certo punto mi sono limitata perchè mi sembrava folle continuare di questo passo. Questo dice tutto, Semper fi è un libro splendido, mi ha tenuta incollata dalla prima all'ultima pagina, ammetto di averlo letto a rallentatore per gustarmelo ben bene e temevo di arrivare alla parole fine.
In questo libro c'è tutto quello che si spera di trovare quando si inizia una lettura, ho provato tantissime emozioni, ho amato i protagonisti, ho sofferto con loro e ho avuto un piccolo assaggio di cosa vuol dire guerra. Odio la guerra, in qualsiasi forma, ogni volta che se ne parla o leggo qualcosa al riguardo non mi capacito di quanto possa essere stupido l'essere umano certe volte (troppo spesso purtroppo). Per questo motivo, spesso nascondo ben volentieri la testa sotto la sabbia vergognandomi di appartenere alla stessa specie di questi mostri.